COBIT 5 FOR NIST CYBERSECURITY
Corso + Certificazione: Cobit5 per implementare la NIST Cyber Security Framework
Il corso si focalizza sul sistema di controlli da adottare nell'implementazione del Cybersecurity Framework (CSF) del NIST, secondo le Best Practices e il modello di controllo COBIT 5.
L'obiettivo è in particolare quello di:
-Incrementare la consapevolezza e la comprensione delle potenziali minacce tecnologiche;
-Fornire una guida su come orientare la cybersecurity aziendale al miglioramento continuo, al fine di essere preparati a rispondere ai repentini cambiamenti delle minacce tecnologiche;
-Indirizzare la descrizione del proprio profilo rispetto ai target di cybersecurity, identificando, prioritizzando e monitorando i miglioramenti;
-Comprendere gli obiettivi del Cybersecurity Framework (CSF) NIST ed i suoi sette step implementativi;
-Essere in grado di applicare e valutare i 7 step implementativi del CSF, coerentemente con quanto previsto nel framework COBIT 5.
L'obiettivo è in particolare quello di:
-Incrementare la consapevolezza e la comprensione delle potenziali minacce tecnologiche;
-Fornire una guida su come orientare la cybersecurity aziendale al miglioramento continuo, al fine di essere preparati a rispondere ai repentini cambiamenti delle minacce tecnologiche;
-Indirizzare la descrizione del proprio profilo rispetto ai target di cybersecurity, identificando, prioritizzando e monitorando i miglioramenti;
-Comprendere gli obiettivi del Cybersecurity Framework (CSF) NIST ed i suoi sette step implementativi;
-Essere in grado di applicare e valutare i 7 step implementativi del CSF, coerentemente con quanto previsto nel framework COBIT 5.
DURATA: 3 GIORNATE
CERTIFICAZIONE:
Cobit for NISTENTE CERTIFICANTE:
APMGCORSO EROGATO DA:
ATO ufficiale APMG
Giorno 0:
Invio preliminare di materiale di studio «Introduzione a Cobit 5», per creare una base di competenze comuni a tutti i partecipanti
Giorni 1 e 2
-Test iniziale di pre-assessment sulle competenze di base sul Framework Cobit5 e riepilogo aspetti principali di COBIT 5;
-Introduzione al NIST CyberSecurity Framework (CSF);
-Struttura del NIST CSF (Framework Core, Implementation Tiers e Profiles);
-Approfondimento 7 fasi di implementazione previste da COBIT 5 e relazioni con i 7 step previsti dal CSF;
-Analisi di potenziali domande d’esame.
Giorno 3
-Ripasso generale e Consigli d’esame;
-Simulazione test ed ultime domande;
-Esame, valido ai fini della certificazione APMG «Cobit5 for NIST».
Invio preliminare di materiale di studio «Introduzione a Cobit 5», per creare una base di competenze comuni a tutti i partecipanti
Giorni 1 e 2
-Test iniziale di pre-assessment sulle competenze di base sul Framework Cobit5 e riepilogo aspetti principali di COBIT 5;
-Introduzione al NIST CyberSecurity Framework (CSF);
-Struttura del NIST CSF (Framework Core, Implementation Tiers e Profiles);
-Approfondimento 7 fasi di implementazione previste da COBIT 5 e relazioni con i 7 step previsti dal CSF;
-Analisi di potenziali domande d’esame.
Giorno 3
-Ripasso generale e Consigli d’esame;
-Simulazione test ed ultime domande;
-Esame, valido ai fini della certificazione APMG «Cobit5 for NIST».
Guida elettronica ISACA «Implementing NIST Cyber-Security Framework» e altro materiale di studio elettronico fornito come parte integrante del corso
Possono accedere al'esame Cobit5 for NIst di APMG solo coloro che possiedono un certificato Cobit5 Foundation.