MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO
«ICT MANAGEMENT»
Sviluppato dall’Università degli Studi di MIlano BICOCCA
con il Patrocinio AIEA, il Capitolo di Milano di ISACA


Iscrizioni entro il 8 APRILE 2022
Milano, Università di Milano-BICOCCA, da Maggio 2022 per 15 Mesi.
Disponibili 4 borse di studio INPS-SNA a copertura totale del contributo d'iscrizione al master.
Per le iscrizioni pagate dalle aziende: copertura fino al 60% delle spese attraverso le agevolazioni in credito d'imposta per il bando FORMAZIONE 4.0 previste dal Piano Nazionale di Transizione 4.0 (Vedi link)
Questo Master è stato progettato per persone che ricoprono, o aspirano a ricoprire ruoli manageriali nell’ambito di imprese di servizi IT, e/o nella direzione IT delle aziende di ogni settore e dimensione.
Frequentando il Master sarà possibile acquisire le competenze necessarie per valutare e gestire tutti gli aspetti connessi sia all’operatività day-by-day che ai progetti più strategici che coinvolgono i processi, i servizi e le tecnologie ICT in aziende complesse.
il master prevede un Percorso di formazione multidisciplinare comune e 2 aree di specializzazione sulle competenze di IT GOVERNANCE e IT Project Management
PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE PERSONALIZZABILE AD HOC:
Ogni partecipante potrà scegliere come personalizzare il proprio percorso di specializzazione scegliendo fino a 15 tra i 24 corsi disponibili, secondo un approccio Taylor Made molto innovativo.
8 CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI RICONOSCIUTE A LIVELLO INTERNAZIONALE:
I corsi del Master preparano ed abilitano i partecipanti a sostenere gli esami ufficiali di:
PROJECT MANAGEMENT:
PMP (Project Management Professional) di PMI.
Agile Scrum Master di APMG / Professional Scrum Master di SCRUM.org;
EPM (European Project Manager) Professional di AICA, riconosciuto ACCREDIA;
devOps Foundation;
IT GOVERNANCE
CGEIT (Certified in the Governance of Enterprise IT) di ISACA;
COBIT2019 Foundation di iSACA;
ITIL4 Foundation di AXELOS;
CRISC (Certified in the Risk of Information System Control) di ISACA;
POSSIBILITA' DI FREQUENTARE UNA SPECIALIZZAZIONE A SCELTA per i professionisti non in possesso dei requisiti per partecipare al Master Universitario:
Chi è senza il requisito di Laurea Magistrale ma con una comprovata esperienza in campo ICT potrà partecipare al MASTER EXECUTIVE scegliendo una delle due specializzazioni a scelta tra IT GOVERNANCE oppure IT PROJECT MANAGEMENT.
In un contesto competitivo governato da sovrabbondanza e pervasività di Tecnologie, saperne capire l’opportunità e l’applicabilità per il Business della propria azienda e saperle gestire in modo efficace interagendo tra molteplici player interni ed esterni è un fattore imprescindibile: questa sfida richiede manager con competenze di alto livello e multidisciplinari: tecnologia, managerialità, presidio degli aspetti economici e legislativi, abilità comunicative.
Il Master è erogato con Formula BLENDED E-LEARNING: 1 Weekend al mese in aula + e-Learning on ed off-line.
Il Master è frequentabile anche interamente da remoto.
il master prevede un Percorso di formazione multidisciplinare comune e 2 aree di specializzazione sulle competenze di IT GOVERNANCE e IT Project Management
PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE PERSONALIZZABILE AD HOC:
Ogni partecipante potrà scegliere come personalizzare il proprio percorso di specializzazione scegliendo fino a 15 tra i 24 corsi disponibili, secondo un approccio Taylor Made molto innovativo.
8 CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI RICONOSCIUTE A LIVELLO INTERNAZIONALE:
I corsi del Master preparano ed abilitano i partecipanti a sostenere gli esami ufficiali di:
PROJECT MANAGEMENT:
PMP (Project Management Professional) di PMI.
Agile Scrum Master di APMG / Professional Scrum Master di SCRUM.org;
EPM (European Project Manager) Professional di AICA, riconosciuto ACCREDIA;
devOps Foundation;
IT GOVERNANCE
CGEIT (Certified in the Governance of Enterprise IT) di ISACA;
COBIT2019 Foundation di iSACA;
ITIL4 Foundation di AXELOS;
CRISC (Certified in the Risk of Information System Control) di ISACA;
POSSIBILITA' DI FREQUENTARE UNA SPECIALIZZAZIONE A SCELTA per i professionisti non in possesso dei requisiti per partecipare al Master Universitario:
Chi è senza il requisito di Laurea Magistrale ma con una comprovata esperienza in campo ICT potrà partecipare al MASTER EXECUTIVE scegliendo una delle due specializzazioni a scelta tra IT GOVERNANCE oppure IT PROJECT MANAGEMENT.
In un contesto competitivo governato da sovrabbondanza e pervasività di Tecnologie, saperne capire l’opportunità e l’applicabilità per il Business della propria azienda e saperle gestire in modo efficace interagendo tra molteplici player interni ed esterni è un fattore imprescindibile: questa sfida richiede manager con competenze di alto livello e multidisciplinari: tecnologia, managerialità, presidio degli aspetti economici e legislativi, abilità comunicative.
IN COLLABORAZIONE CON:


PROGRAMMA IN PILLOLE:
FONDAMENTI
Cloud ComputingCybersecurity
Enterprise Social Network
Internet of Thinks and IIoT
Knowledge Management
Network Services
Social Marketing e CRM
Team Building and Team Management
IT Strategy, Budgeting e Financial Management
Risk Management, Business Continuity e Disaster Recovery
Cyber Law e impatti IT
Digital Trasformation, Trasparenza e Dematerializzazione
PROJECT MANAGEMENT
Quality ManagementBusiness Project Management
Project Management
Agile e Scrum Project Management
DevOps e SW Developement
Communicazione tecnica and Business Analysis
IT GOVERNANCE
ICT GovernanceITIL/IT Service Management, ERP
Change Management
Data Governance
Data Analytics
Metriche e KPI di IT Governance e Cybersecurity
Process Assessment Model e COBIT2019