IT GOVERNANCE & COBIT
I corsi presentati in questa sezione sono mirati allo sviluppo delle conoscenze manageriali ed al conseguimento delle certificazioni internazionali (ISACA) delle competenze specifiche per il Governo dei Sistemi Informativi di un’Organizzazione, dalle Strategie IT, alla pianificazione e controllo degli investimenti ICT, alla gestione e mitigazione dei Rischi Informatici ed Informativi.
CGEIT - CERT. GOVERNANCE OF ENTERPRISE IT
Corso preparazione all'esame di certificazione CGEIT (Certified in the Governance of Enterprise IT) di ISACA
La Certificazione CGEIT di ISACA, istituita nel 2007, è omologata dall’ISO e dall’ANSI ed è molto diffusa a livello internazionale in riferimento allo sviluppo delle competenze professionali di IT Governance a livello executive e manageriale, ed alla gestione dei modelli di IT Governance Framework.
Accreditato da
ISACA
COBIT 2019 FOUNDATION CERTIFICATE
Corso per il conseguimento del Cobit2019 Foundation Certificate di ISACA
Corso di 2 giornate finalizzate ad attestare e certificare la conoscenza del framework COBIT di IT Governance ed IT Audit, nella sua nuova versione 2019, dei principi sui quali si fonda, degli elementi che ne costituiscono l’architettura e le modalità di utilizzo. Il corso include anche l'acquisto dell'esame.
Accreditato da
ISACA
ICT FINANCIAL MANAGEMENT
Strumenti e Metodi di Pianificazione e Controllo delle spese operative e degli investimenti IT
Corso specialistico finalizzato a fornire ai partecipanti le conoscenze sugli obiettivi e i processi di ICT Financial Management, con particolare riferimento alla pianificazione strategica ICT, il budget ICT, la definizione di modelli di ICT costing e di IT KPI orientata ai servizi e la valutazione degli investimenti ICT, illustrando tecniche e strumenti utilizzabili nelle attività quotidiane, per tradurre la teoria in pratica operativa.
Accreditato da
-
DATA GOVERNANCE, DATA QUALITY E DATA SCIENCE
Come gestire i Dati in chiave di business: Modelli di riferimento e casi pratici
Corso pratico finalizzato a fornire gli strumenti e le conoscenze di base per: eseguire Data quality assessment, valutare la sostenibilità dei modelli di Data Governance e definire sistemi di metriche e KPI di monitoraggio e reporting a supporto dei processi decisionali
Accreditato da
-
NIST CYBERSECURITY SPECIALIST E DIRETTIVA NIS
Come Implementare il Framework NIST in azienda per la governance di Privacy e Cybersecurity e per la compliance alla Direttiva NIS
Il Corso approfondisce nella pratica i due noti Framework del NIST (NIST Privacy Framework e NIST Cybersecurity Framework), riconosciuti ed ormai adottati su scala internazionale come modelli di riferimento per implementare sistemi flessibili di governance della Cybersicurezza e della Privacy in organizzazioni di ogni settore e complessità: dagli adempimenti, alle policies, ai ruoli e alle mansioni, alla gestione dei rischi, degli impatti e delle misure di sicurezza, tra cui quelle con focus IT e Organizzativo. L'applicazione del Framework NIST è funzionale anche alla compliance alla Direttiva NIS cogente